In momenti strani e inaspettati come questi siamo messi alla prova nella nostra capacità di gestione delle ansie e richiamati alla responsabilità.
Tante attività sono sospese e molti di noi sono costretti a casa. L’appello è quello di prendere molto sul serio il problema #coronavirus #covid-19 per evitare che in un momento di estrema emergenza il nostro sistema sanitario nazionale non riesca a fornire il supporto necessario a causa di un numero troppo elevato di persone da soccorrere. Si rende necessario limitare al massimo gli spostamenti e le uscite. Stamani, fuori per lavoro ho notato moltissimi pensionati in giro e persone ai bar come se fossero inconsapevoli del rischio che corrono. Di nuovo, l’appello è quello di essere più responsabili e uscire il meno possibile. Dobbiamo essere attenti a non cadere in comportamenti che possono creare a alimentare stati ipocondriaci
Per ciò che riguarda nello specifico la gestione della nostra mente durante questo periodo mi sento di fornire alcune linee guida tra cui:
- evitare di cercare informazioni sui social network ma solo su siti affidabili come quello del ministero (a chi permettiamo di influenzare la nostra mente?)
- evitare di cercare informazioni troppo frequentemente, definire un paio di momenti giornalieri
- quando la paura diventa ingestibile dare uno spazio “un contenitore” attraverso la scrittura di tutti i peggiori pensieri e delle ansie e angosce associate.
Ricordate che la nostra mente non può essere “comandata”. Se sono impaurito o in ansia, non posso smettere di esserlo attraverso la volontà di non esserlo. Pensare di non pensare equivale a pensare ancora di più.
L’ansia e la paura sono percezioni e reazioni sane che ci aiutano, se iniziano a raggiungere livelli invalidanti vanno gestite con specifiche tecniche.
Ricordo che è possibile prendere appuntamento e procedere con le sedute psicologiche attraverso il web su skype. La consulenza on line non garantisce certo una qualità di relazione come la seduta dal vivo ma può essere altrettanto efficace e risolutiva.
Dott Paolo Fratagnoli Psicologo, Psicoterapeuta specialista in Psicoterapia Breve-Strategica riceve on line su skype.

Rispondi