Citazioni da "La conquista della felicità" di Bertrand Russel -L'animale umano è fatto per sopportare entro determinate proporzioni la lotta per la vita e quando grazie a mezzi pecuniari molto larghi l'uomo sapiens può soddisfare senza sforzo tutte le sue... Continue Reading →
Vanno di moda le etichette perché da una parte rassicurano: “hanno scoperto cos’ho, se hanno scoperto cos’è allora lo conoscono e allora conoscono anche la soluzione” (cosa non affatto scontata); dall’altro trovare un etichetta tranquillizza perché ci offre ordine, incasella... Continue Reading →
Un piccolo #errore volontario viene prescritto anche come forma evoluta di apprendimento poiché farà acquisire maggior #controllo sulla possibilità di commettere errori in futuro. Ci si immunizza dalla paura dell’errore e si è maggiormente in grado di riconoscerli in futuro.... Continue Reading →
Aspettare la motivazione significa non iniziare mai. Il messaggio culturale al quale siamo spesso sottoposti è volere=potere. Ma chi volesse basarsi solo su questa logica razionale si scontrerebbe presto con tutta una serie di resistenze che con molta probabilità distruggerebbero... Continue Reading →
Quanto tempo passiamo a cercare il riconoscimento o l'approvazione di persone che non sono in grado di darcelo...mi riferisco più spesso a relazioni genitore/figlio. Ci si ostina a fare quella cosa nella speranza che si accorga di noi, ci dica... Continue Reading →
Proprio come l'osso delle dita del piede è connesso all'osso del piede, l'osso del piede è connesso all'osso della caviglia e questo è connesso all'osso della gamba, la #paura è collegata alla #memoria, la memoria è collegata alla #sensazione, la... Continue Reading →
Sicuro che il modo i cui stai offrendo aiuto...aiuti davvero? «Sono sicuro che la persona accanto a me avrebbe bisogno di aiuto specialistico ma non ne vuole sapere, come posso fare per convincerla o aiutarla?» Molte volte mi viene rivolta... Continue Reading →
«Quando cammino ho paura di cadere, di perdere l’equilibrio» “Ok e cosa fai per questa paura?” «Guardo giù, guardo i piedi, mi fermo, ho troppa paura» “D’accordo e facendo così trovi equilibrio?” «No, ho la sensazione di cadere» “Vedi, l’equilibrio... Continue Reading →