Citazioni da "La conquista della felicità" di Bertrand Russel -L'animale umano è fatto per sopportare entro determinate proporzioni la lotta per la vita e quando grazie a mezzi pecuniari molto larghi l'uomo sapiens può soddisfare senza sforzo tutte le sue... Continue Reading →
Aspettare la motivazione significa non iniziare mai. Il messaggio culturale al quale siamo spesso sottoposti è volere=potere. Ma chi volesse basarsi solo su questa logica razionale si scontrerebbe presto con tutta una serie di resistenze che con molta probabilità distruggerebbero... Continue Reading →
Sicuro che il modo i cui stai offrendo aiuto...aiuti davvero? «Sono sicuro che la persona accanto a me avrebbe bisogno di aiuto specialistico ma non ne vuole sapere, come posso fare per convincerla o aiutarla?» Molte volte mi viene rivolta... Continue Reading →
Leggi su State of Mind la mia recensione del miglior libro sull'autostima: L'ingannevole paura di non essere all'altezza di Roberta Milanese https://www.stateofmind.it/2020/12/ingannevole-paura-non-essere-all-altezza/
Il Covid-19 ha trasformato parte della nostra realtà. In questo momento difficile e tragico per alcuni, siamo obbligati più che mai a fare i conti con stati d' ansia, emozioni di paura e soprattutto angoscia. Sì, perché se difronte ad... Continue Reading →
E' POSSIBILE CONTROLLARE LA MENTE? A nessuno verrebbe in mente di controllare volontariamente le contrazioni dei muscioli lisci delle arterie ma ad esempio il respiro, il pensiero, il sesso e altre attività si trovano a metà tra volontà e spontaneità e in... Continue Reading →
"C'era un'analogia o metafora che è ancora fonte di confusione..Si riteneva, per via di una vecchia tradizione, che le entità importanti per la terapia nell'essere umano fossero posizionate verticalmente. Ovvero che la mente cosciente fosse in cima e che il... Continue Reading →
Quando parliamo di alcune caratteristiche che vorremmo per noi, quando parliamo di forza, coraggio, autostima, capacità, ci chiediamo: come faccio ad averle? Come faccio a raggiungerle, come mi dovrei sentire se le avessi? Da cosa capirei di essere arrivato? Di... Continue Reading →
Storie e insegnamento L'arte di "raccontare" è usata fin da tempi lontanissimi per trasmettere conoscenze, valori culturali e morali. Miti, leggende, fiabe e storielle si tramandano da centinaia di anni. Raccontare è un ottimo modo per insegnare, per far comprendere... Continue Reading →